Alcune
parole per orientarvi nella lettura: Il mio nome è Jessica
e
sto frequentando il corso di laurea in Scienze dell'educazione e della
Formazione – educatrice della prima infanzia.Il
titolo del blog è un
proverbio,
usato per mettere in evidenza l'importanza di iniziare sempre con
impegno qualsiasi lavoro, onde avere maggiori probabilità di
riuscita, con
cui intendo
soffermare la vostra attenzione per quanto riguarda l'educazione dei
bambini: è bene cominciare fin da subito il processo di
apprendimento per avere degli ottimi risultati dopo.È
idea comune credere che il bambino nasca come una tabula rasa, ma
in
realtà già dalla nascita possiede delle competenze innate, e da qui
dobbiamo cominciare perché
nei primi tempi abbiamo il massimo di plasticità cerebrale: il
ruolo della scuola è qui fondamentale. Noi educatori, e genitori,
dobbiamo direzionare le nostre azioni sempre verso il potenziamento
dello sviluppo prossimale
del bambino: egli è potenzialmente in grado di sviluppare molteplici
funzioni (ad esempio, camminare, parlare ecc.) ma nessuna di queste
funzioni può ottenere il massimo di potenziale se non viene aiutata
attraverso l'istruzione e l'educazione di funzione. Dunque, la scuola
amplia la zona di sviluppo prossimale rendendo possibile
l'apprendimento che è il passaggio da ciò che si è potenzialmente
in grado di fare a ciò che si è effettivamente capaci di fare.
Come
le
prime pagine di un libro sono quelle determinanti per la sua fortuna
o
per il suo insuccesso, così
i primi anni di vita del bambino sono quelli più importanti per il
suo sviluppo.Questo blog nasce con l’intento di condividere me stessa, le mie idee, e i miei pensieri; inoltre posterò tutto ciò che mi colpisce, in prima persona, e anche vari articoli sempre riguardanti questo ambito in cui, spero al più presto, lavorerò.
Scriverò di esperienze, notizie, e teorie rivolte sia a chi è immerso nel mondo della prima infanzia, sia con chi capita casualmente in queste pagine, ma sente che alcuni contenuti qui proposti potrebbero interessarlo/la.
Detto ciò vi auguro una buona lettura... e i commenti sono sempre ben accetti!